Paladozza

Il PalaDozza fu costruito nel 1956 su progetto del Prof. Francesco Allegra dell’Università di Torino e nel tempo ha avuto varie ristrutturazioni , che oggi hanno portato la capienza massima a 5570 posti. L’impianto copre un'area di 7.200 mq ed ha un'altezza massima di 25 metri al centro della cupola metallica, costruita in tubi di acciaio Dalmine. Conosciuto come il piccolo Madison di piazza Azzarita , giacchè ricalcante la forma circolare del celeberrimo Madison Square Garden newyorkese , oggi oltre ad essere il tempio della pallacanestro italiana, con i suoi 1200 mq di superficie utilizzabile per tutti i tipi di allestimento, è la sede ideale anche per: eventi sportivi, concerti, cene aziendali, convention e concorsi.
Capacità sale meeting
Sala riunioni | SQM | ALTEZZA IN M | LUCE NATURALE | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arena | - | 25 | 5570 | - | 500 | - | 600 | 800 |