
Bologna 42ª al mondo e 26ª in Europa per il MICE nel 2024 secondo l'ultimo rapporto UIA
25 giugno 2025

Bologna si conferma come protagonista del turismo congressuale internazionale, consolidandosi nella top 50 mondiale e nella top 30 europea per l’organizzazione di eventi associativi nel 2024, come sancito dall'ultimo rapporto UIA.
Uno sguardo accurato sul settore MICE
L'International Meetings Statistics Report di UIA (Union of International Associations), redatto annualmente dal 1960, analizza i meeting internazionali che si svolgono in tutto il mondo. A differenza di altre classifiche, l'UIA include una più vasta gamma di incontri: dai congressi e convegni alle assemblee e ai simposi, fino agli eventi organizzati da organizzazioni intergovernative o con meno di 50 partecipanti, offrendo così un quadro completo e inclusivo del settore. È importante notare che i dati sono in continua evoluzione e vengono aggiornati nel tempo con l'aggiunta di nuove associazioni.
Ottimi risultati per Bologna e l'Italia
Nella 66ª edizione del rapporto, riferita al 2024, Bologna ha conquistato la 42ª posizione a livello globale e la 26ª in Europa, con un totale di 38 meeting. È un risultato eccellente, che la pone appena sopra città come Porto, Lussemburgo, Varsavia ed Edimburgo, e che la conferma come la quarta città italiana in classifica. Il successo è importante anche a livello nazionale: l'Italia si posiziona come terzo paese al mondo, con 452 meeting, dietro solo a Stati Uniti e Belgio, e secondo in Europa.
Questo notevole posizionamento, sia per Bologna che per l’Italia, è il frutto di un lavoro di coordinamento sempre più efficace e della crescente attrattività del nostro Paese per i meeting internazionali. Il traguardo raggiunto da Bologna testimonia il ruolo della città come punto di riferimento nel settore, consolidando la sua reputazione come destinazione MICE d'eccellenza.