Innovazione urbana: Bologna è la prima smart city in Italia secondo City Vision Score
23 ottobre 2025
Bologna conquista il primo posto tra le smart city italiane secondo i dati del City Vision Score, il ranking che analizza quasi 8.000 comuni italiani.
La classifica è stata presentata a Padova durante la sesta edizione degli Stati Generali delle Città Intelligenti, l’evento che riunisce amministrazioni, imprese e community professionali per misurare i risultati e aprire nuovi cantieri di innovazione urbana.
Il City Vision Score si basa su 30 indicatori articolati in sei dimensioni - smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people - con dati normalizzati da fonti istituzionali.
Il progetto è promosso da Blum, in collaborazione con A2A.

Lo Score 2025: Bologna traina la classifica
Lo Score delinea il quadro di sviluppo delle aree urbane, grandi e piccole. La fotografia di quest’anno conferma il baricentro a Nordest: in testa Bologna, seguita da un gruppo di comuni che comprende, tra gli altri, Villa Lagarina (TN), Imola (BO), Spormaggiore (TN), Carpi (MO), Badia (BZ), Andalo (TN) e Bagno di Romagna (FC), fino a Bressanone (BZ) in quindicesima posizione.
Per la prima volta Bologna infrange il primato di Milano, che scende al 39° posto. Il sorpasso testimonia una competizione sempre più orientata ai risultati: il capoluogo emiliano primeggia grazie al connubio tra smart economy e mobilità sostenibile, basata su governance della domanda, integrazione modale e servizi affidabili.
La novità dell’edizione 2025 è la crescita del Centro Italia, mentre il divario Nord–Sud resta ancora marcato.
Il risultato conferma Bologna come laboratorio d’innovazione urbana e modello di riferimento per città sempre più connesse, sostenibili e a misura di persone.