
Bologna eccelle per equilibrio urbano - è la prima città in Italia per qualità della vita
1 luglio 2025

Secondo la ricerca “L’Italia e la sua reputazione – Le città”, promossa da Italiadecide con Makno e Intesa Sanpaolo, Bologna si posiziona come città simbolo dell’equilibrio tra benessere urbano e competitività economica.
Lo studio, che ha coinvolto 1.200 cittadini di dieci capoluoghi italiani, misura la reputazione sociale percepita come un vero capitale immateriale, capace di generare valore economico e attrattività.
Equilibrio virtuoso tra vivibilità, sostenibilità e sviluppo
Con un punteggio medio di 76,5 su 100, Bologna conquista il primo posto per qualità della vita e il terzo per reputazione produttiva, seguita da Verona e Bergamo: tra i fattori determinanti emergono sicurezza, qualità dei servizi e sostenibilità ambientale.
La ricerca individua 15 fattori chiave per rafforzare l’immagine urbana, invitando a colmare il divario tra percezione interna ed esterna; Bologna gode di un buon equilibrio tra questi fattori. Milano soffre per l’alto costo della vita e per una qualità urbana percepita come inferiore, mentre le grandi città del Sud come Palermo e Napoli, insieme a Roma, sono penalizzate da criticità legate a sicurezza e infrastrutture.
Per Bologna, le attuali sfide riguardano l’accessibilità economica, i trasporti pubblici e l’inclusività sociale: sono questi gli obiettivi strategici per consolidare una reputazione capace di attrarre cittadini, talenti e investimenti, rafforzando ulteriormente la competitività del territorio nel lungo periodo.