
BolognaFiere chiude il primo semestre con +26% dei ricavi e un utile netto raddoppiato
25 settembre 2025

Il Gruppo BolognaFiere registra risultati straordinari nel primo semestre del 2025, consolidando la propria posizione tra i principali player fieristici europei e confermando il ruolo di Bologna come destinazione internazionale di riferimento per eventi di ogni dimensione.
Risultati finanziari consolidati
Nei primi sei mesi del 2025, il Gruppo ha raggiunto 193,1 milioni di euro di ricavi, in crescita del 26% rispetto ai 153,1 milioni dello stesso periodo del 2024.
L’EBITDA sale a 51 milioni di euro (+42%), mentre l’EBIT raggiunge 40,8 milioni (+74%). L’utile netto più che raddoppia, passando da 12,5 a 25,9 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta resta solida e positiva, a 63,2 milioni di euro, migliorando di quasi 5 milioni rispetto alla fine del 2024.
Eventi di rilevanza internazionale
La crescita è stata trainata da eventi di punta come Cosmoprof Worldwide Bologna, che ha registrato 255.000 professionisti provenienti da 150 paesi, con un aumento del 12,4% di nuovi contatti.
Zoomark ha visto un incremento del 23% degli espositori e del 32% dell’area espositiva, attirando visitatori da oltre 120 paesi.
Tra gli altri eventi di rilievo figurano Marca by BolognaFiere, la Bologna Children’s Book Fair e MECSPE, confermando la capacità del Gruppo di attrarre manifestazioni internazionali di alto livello.
Investimenti strategici e sostenibilità
A contribuire alla crescita, anche l’acquisizione del 51% di Fratelli Graziano S.r.l., con il quale il gruppo si rafforza nel settore business fittings.
È inoltre approvato un progetto per la realizzazione di un nuovo padiglione multifunzionale nel quartiere fieristico di Bologna, con un’arena da 10.500 posti, prevista entro la fine del 2026. Questi investimenti testimoniano l’impegno di BolognaFiere verso innovazione, sostenibilità e sviluppo infrastrutturale.
I risultati finanziari e gli investimenti strategici di BolognaFiere rafforzano il prestigio della città come hub globale per fiere, congressi e manifestazioni. La continua crescita del Gruppo e l’espansione delle infrastrutture confermano l’impegno nel promuovere Bologna come meta privilegiata per eventi internazionali, portando lustro e visibilità al territorio.